11.jpeg
11.jpeg
italian online language minilogo .jpeg

Insegno l'italiano con:

The Best Face to Face Class of Italian Language in Ascoli Piceno (Marche Region, Italy)

PASSIONE, PAZIENZA, COMPETENZA,

CORTESIA e FLESSIBILITA'!

info@italianonlinelanguage.com


facebook
linkedin

Blog

All Right Reserved 2022

All Right Reserved 2022

Privacy Policy

Esercizi: Concordanza 21

2025-03-26 15:21

author

Esercizi, Esercizi C1 - C2, Concordanza,

Esercizi: Concordanza 21

Livello Avanzato (C1)

Una foresta che essere un’opera d’arte

 

 

Trovarsi a Finlandia e l'ha pensata l'artista Agnes Denes ispirandosi a un ananas.

 

Tra le vaste foreste che caratterizzare la zona di Tampere, nel sud-ovest di la Finlandia, ce n’è una degna di nota perché essere artificiale e nascere come un’opera d’arte. 

 

Essere la cosiddetta “Tree Mountain”, ideata da l’artista statunitense Agnes Denes in parte come progetto di bonifica ambientale, e in parte come strumento per diffondo una maggiore consapevolezza su l’importanza di la tutela di la natura.

 

Il progetto nascere tra il 1992 e il 1996 sui resti di un’antica cava di ghiaia poco fuori Tampere. La cava chiudere per ricavo una montagna di pianta ellittica, poi migliaia di pini piantare seguendo uno schema matematico che combinare la sezione aurea e un motivo ispirato all’ananas studiato da Denes.

 

L’artista definire quest’opera “la prima foresta vergine creata dagli esseri umani”, cioè una foresta artificiale che però sviluppare liberamente nel tempo, senza subire l’impatto delle attività umane. 

Per il modo in cui è fatta, la montagna di Denes essere piuttosto spettacolare: si può visitare e si può camminare dentro: oltre alle visite guidate esserci quelle organizzate per pulirla.

 

La foresta raccogliere più di 10mila alberi piantati da più di 10mila persone di diverse parti di il mondo con l’obiettivo di limitare l’erosione del terreno, stimolo la produzione di ossigeno, purifico le acque sotterranee e ricreo un habitat per molte specie di animali selvatici. 

 

Il titolo completo dell’opera però essere “Tree Mountain – A Living Time Capsule”: perché per riuscire davvero in il suo intento dovere essere protetta per i prossimi quattrocento anni, il tempo necessario affinché l’ecosistema precedente si potere ristabilire.

 

Tutte le persone che piantare un albero nell’ambito del progetto ricevere un certificato firmato da Denes e da un funzionario del comune che le indicare come “custodi” di quell’albero.

 

Temi come la bonifica del territorio e la riappropriazione di le sue risorse sono centrali nel lavoro di Denes, che nascere in Ungheria nel 1931 ed è un’artista concettuale nota soprattutto per i suoi progetti di “Land art”.