11.jpeg
11.jpeg
italian online language minilogo .jpeg

Insegno l'italiano con:

The Best Face to Face Class of Italian Language in Ascoli Piceno (Marche Region, Italy)

PASSIONE, PAZIENZA, COMPETENZA,

CORTESIA e FLESSIBILITA'!

info@italianonlinelanguage.com


facebook
linkedin

Blog

All Right Reserved 2022

All Right Reserved 2022

Privacy Policy

Articoli: Al via il Carnevale!

2023-02-16 10:34

author

Articoli, Articoli A1 - A2, articoli , articoli italiani , articoli in italiano , articolo , carnevale , carnevale ascolano , giovedì grasso , Italian language Italian Italian classes classes of Italian Italian teacher online lessons of Italian language long term course of Italian language italiano lessons of Italian course of Italian language Italian online language lezioni di italiano Italian grammar Italian grammar online Italian articles Italian online online classes of Italian grammatica italiana Italian skype lessons Italian lessons online lessons of Italian online Italian online lessons classes online classes in person Italian language school free lessons of Italian language,

Articoli: Al via il Carnevale!

Livello Base (A2)

Oggi, giovedì 16 febbraio 2023, inizia il Carnevale.

 

Gli italiani chiamano questo giorno il “giovedì grasso” ed è il giorno in cui iniziano le celebrazioni e le feste del carnevale, che finiranno martedì prossimo.

 

Ma è così in tutta Italia?

 

Naturalmente no!

 

Come sapete bene, in Italia ogni città e regione ha le sue tradizioni, quindi, non tutte le città italiane iniziano oggi i festeggiamenti.

 

Milano, per esempio, inizia il suo “carnevale ambrosiano” proprio martedì prossimo, quando in molte altre città italiane tutto è già finito. In altre città, invece, le sfilate dei carri allegorici sono già iniziate lo scorso fine settimana.

 

Il carnevale resta una delle tradizioni popolari italiane più forti, anche grazie al fatto che ci sono tanti tipi di carnevale nelle varie città e regione.

 

Qui ad Ascoli Piceno, c’è un tradizionale carnevale dialettale, che vede trasformare il centro storico della città in un teatro a cielo aperto, dove i cittadini si mascherano e fanno dei piccoli spettacoli in dialetto, giocando con le parole e i modi di dire.

Piazza del Popolo, il cuore della città, viene decorata con dei grandissimi e bellissimi lampadari antichi, che illuminano a festa tutta la piazza.

Questo è un carnevale unico in tutta Italia!

 

Se sei interessato a conoscere meglio il carnevale ascolano, puoi chiedermi informazioni durante la nostra prossima lezione.

 

Si festeggia il carnevale nella tua città o nel tuo paese?

 

Ti piace il carnevale?

 

Conosci le sue origini?