Crea le frasi e coniuga i verbi al presente e al passato prossimo.
Poi riscrivile con i pronomi (diretti, indiretti, ci, ne e combinati) e con i verbi modali come negli esempi
Â
ATTENZIONE:
non tutte le frasi hanno i pronomi combinati
Â
Â
Â
            Es1:     io pulisco la casa (dovere)Â
    LA pulisco (presente semplice)
                       DEVO pulirLAÂ
(presente semplice)
    L’ho pulitA (passato prossimo)Â
    L’ho DOVUTA pulireÂ
(passato prossimo)Â
Â
Â
Â
Es2:Â Â Â Â Â noi raccontiamo la storia a voi (sapere)
   VE LA raccontiamo (presente semplice)
                      sappiamo raccontarVELAÂ
(presente semplice)
   VE L’abbiamo raccontatAÂ
(passato prossimo)Â
   VE L’abbiamo SAPUTA raccontareÂ
(passato prossimo)Â
Â
Â
Â
1 - io vado a Parigi (volere)
2 - tu risolvi i problemi molto bene (sapere)
3 - Filippo prende il gioco a Federico (volere)
4 - noi diamo il cibo ai cani (potere)
5 - voi aspettate l’autobus n°57 (volere)
6 - voi non dite questa cosa al direttore (potere)
7 - lei fa i compiti di matematica a me (sapere)
8 - lui accompagna Lucia al mare (dovere)
9 - tu ascolti questa canzone meravigliosa (dovere)
10 - quanti regali tu porti a me? (potere)
11 - lei torna alla stazione domani (volere)
12 - loro danno le indicazioni stradali a voi (sapere)
13 - tu indichi la strada a loro (potere)
14 - lui chiude il negozio (dovere)
15 - io compro due paia di scarpe nuove (volere)