11.jpeg
11.jpeg
italian online language minilogo .jpeg

Insegno l'italiano con:

The Best Face to Face Class of Italian Language in Ascoli Piceno (Marche Region, Italy)

PASSIONE, PAZIENZA, COMPETENZA,

CORTESIA e FLESSIBILITA'!

info@italianonlinelanguage.com


facebook
linkedin

Blog

All Right Reserved 2022

All Right Reserved 2022

Privacy Policy

Esercizi: Congiuntivo Imperfetto e Condizionale Presente

2022-11-08 21:57

author

Esercizi, Congiuntivo, Condizionale, Italian language Italian Italian classes classes of Italian Italian teacher online lessons of Italian language long term course of Italian language italiano lessons of Italian course of Italian language Italian online language lezioni di italiano Italian grammar Italian grammar online Italian articles Italian online online classes of Italian grammatica italiana Italian skype lessons Italian lessons online lessons of Italian online Italian online lessons classes online classes in person ,

Esercizi: Congiuntivo Imperfetto e Condizionale Presente

Livello Intermedio (B2)

Coniuga i verbi tra parentesi al congiuntivo imperfetto e al condizionale presente come nell’esempio

 

 

            Es:       Se lui … (avere) una barca, … (andarci)                                    volentieri

 

                          Se lui avesse una barca, ci andrebbe                                              volentieri

 

 

1 - Se Marco … (prendere) la patente, non ci … (chiedere) sempre un passaggio!

 

2 - Se i trasporti pubblici … (funzionare)  meglio, … (potere, fare) a meno dell’automobile.

 

3 - Se io finalmente … (ricevere) quell’aumento di stipendio, … (fare) un bel regalo a miei figli.

 

4 - Se Corrado … (trovare)  un lavoro stabile, … (essere) sicuramente più sereno.

 

5 - Se Valentina … (andare)  a vivere in un’altra città, mi … (dispiacere) molto.

 

6 - Se Luigi e Martina ci … (ospitare)  nella loro casa al mare, ci … (andare) volentieri.

 

7 - Se noi … (capire) dov’è l’errore, … (potere) finire il lavoro entro oggi.

 

8 - Se tu … (fumare) di meno, … (sentirsi) meglio.

 

9 - Se Marco … (venire) con noi, io … (essere) contento.

 

10 - Se tu … (vincere) alla lotteria, che cosa (tu) … (fare)?

 

11 - Se io … (essere) in te, … (cercare) un nuovo lavoro.

 

12 - Se tu … (essere) più giovane, … (lavorare) di più?

 

13 - Se Maria … (arrivare) in ritardo, io … (arrabbiarsi).

 

14 - Se noi non … (avere) amici, non … (fare) tante cose interessanti.

 

15 - Se quei ragazzi … (essere) più grandi, … (uscire) tutte le sere!

 

16 - Se io … (avere) un lavoro migliore, … (comprare) una macchina nuova.

 

17 - Se tu … (essere) una settimana di vacanza, cosa … (fare)?

 

18 - Se Marco … (trovare) il tuo numero, ti … (chiamare) sicuramente.

 

19 - Se noi … (guadagnare) più soldi, te li … (prestare).

 

20 - Se Giulia e Paola … (avere) tempo, (noi) … (incontrarsi).

 

21 - Se loro … (parlare) molte lingue, … (avere) più opportunità di lavoro.

 

22 - se io … (chiamare) l’ufficio, … (potere, chiedere) molte informazioni.