Le preposizioni artiolate sono uno degli argomenti più complessi della lingua italiana.Â
Â
Principalmente per tre motivi:
Â
1 - Devi conoscere bene le preposizioni semplici e il loro uso (DI - A - DA - IN - CON - SU - PER - TRE/FRA) e gli articoli determinativi (IL - LO - LA - L' - I - GLI - LE). Infatti è solo grazie all'unione di queste parole, se possiamo ottenere le preposizioni articolate.Â
Â
2 - Devi sapere quali verbi vogliono essere accompaganti (eventualmente anche perché) da determinate preposizioni. A volte queto legame è fisso e invariabile, a volte, invece, le preposzioni cambiano come cambia un verbo, la frase e il suo significato. Inoltre devi anche conoscere il genere dei sostantivi da usare, altrimenti rischi di sbagliare. Questa conoscenza può variare in base alla ricchezza del lesico che possiedi, ma non preoccuparti, io so come aiutarti: più parli italiano e più lo migiori!Â
Â
3 - devi memorizzare la combinazione delle preposizioni con gli articoli. Per questo motivo ho caricato la tabella che trovi in questo articolo e che ti aiuterà a capirla e ricordarla.
Â
Una volta che avrai tutte queste conoscenze, sarà molto più facile per te formare queste strane parole.Â
Â
Forse questa breve introduzione ti sta spaventando un po', ma in realtà è molto più facile di quello che sembra e, come dico sempre, con un po' di pratica e di esercizi, sarà sicuramente più facile capirle e usarle.Â
Â
Se hai domande su questo argomento e vuoi migliorarlo o semplicemnete praticarlo con esercizi e con la conversazione, sentiti libero di chiedermelo a lezione.Â
Â
Buono studio!
